Cliente pigro: leggere attentamente il foglio illustrativo.
Hotspot nr 1
Aprile 2024
Il cliente perde progressivamente interesse verso il progetto che commissiona, costringendo a ritardi nella consegna dei progetti, costi più alti e creando software fuori dal time to market o che non è in grado di gestire. Come conseguenza le software house che lavorano su commissione si trovano molto spesso a gestire situazioni che possono portare a perdite o stress.
Speaker: Alessio Trevisan - PM Moku
Lead generation:
fallimenti, successi e nuove opportunità.
Hotspot nr 2
Luglio 2024
Un confronto aperto su strategie e iniziative di lead generation, tra aspettative, successi e insuccessi nell’ambito del business development.
Speaker: Marco Barlese - Business Developer Moku
Il tempo vola quando ci si diverte: gestire un'azienda, orologio alla mano.
Hotspot nr 3
Ottobre 2024
Il tempo è denaro. Sapere come investire questa risorsa è fondamentale per portare avanti un'azienda. Riflessioni su pro e contro di una gestione minuziosa, tra clienti, R&S, ferie e orario flessibile.
Speaker: Niccolò Maria Menozzi - Fondatore di Dreamonkey
Contract-Driven Development:
Hotspot nr 4
Dicembre 2024
Come le tipologie di contratto cambiano la forma del tuo team e della tua organizzazione.
Sappiamo dalle metodologie Lean l'importanza del feedback. Abbiamo imparato come ottenere feedback dagli utenti, dal sistema e a utilizzare questo feedback per progettare ed evolvere i prodotti software. Ma alla fine, essere pagati è il feedback definitivo. Quando si sviluppa software per un cliente, il nostro contratto definisce il rapporto con loro. In questo intervento, vi mostrerò come diversi tipi di contratti possono - e dovrebbero - influenzare le vostre scelte organizzative.
Speaker: Francesco Strazzullo - Chief Operating Officer per Claranet Italia
Innovi, programmi, crei: ma lo proteggi il tuo software?
Hotspot nr 5
Aprile 2025
Un evento per fare chiarezza su cosa si può (e cosa non si può) proteggere, come funziona la tutela del software tra brevetti e copyright, e quali vantaggi concreti può portare: competitività, immagine, incentivi fiscali e molto altro.
La guida essenziale per la tutela delle tue idee.
Speaker: Paolo Frare - Consulente in Brevetti Italiano, European Patent Attorney, European Patent Litigator, di Barzanò & Zanardo SpA